
La democrazia perduta
di Patrizia Marani Una sera mio marito ed io ci siamo trovati a rievocare assieme a uno dei nostri amici più cari, di nazionalità tedesca, la caduta del Muro di Berlino il 9 novembre 1989. […]
di Patrizia Marani Una sera mio marito ed io ci siamo trovati a rievocare assieme a uno dei nostri amici più cari, di nazionalità tedesca, la caduta del Muro di Berlino il 9 novembre 1989. […]
Intervista a Guido Grossi a cura di Crescere Informandosi Eccoci di nuovo con l’approfondimento settimanale, stavolta tocca a Guido Grossi. Quest’approfondimento affronterà temi economici e finanziari in particolare. Tutto parte da un libro, di cui […]
di Andrea Vecchiarelli Il Meccanismo Europeo di Stabilità (acronimo MES) è uno degli strumenti più potenti al fine del raggiungimento dell’ obiettivo per il quale è stato costituito. Ricordo che – ai tempi dell’ università […]
di Marco Cristofoli Non credete alle informazioni sull’economia e sulle tasse diffuse media tradizionali ma anche nei social, i neoliberali sono in malafede, quelli che hanno studiato “Finanza” alla scuola, studiando su libri e programmi […]
di Marco Cristofoli I 10 motivi o comandamenti per cui i nostri politici ci tengono ad una pressione fiscale da follia 86% complessivo su reddito e consumi dei lavoratori, 64,8% sulle imprese, contro Giappone, Germania, […]
di Marco Cristofoli Il nostro sistema fiscale è formato da 4 imposte contributi principali, due sul reddito e due sui consumi, oltre alle tasse locali, è un po complesso, articolato ed intrecciato ma vediamo come […]
di Giovanni Caprio I tassi medi praticati dalle banche, secondo un’indagine della Federazione Autonoma Bancari Italiani-FABI, sono più cari per le famiglie italiane che vivono in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia (4,18%) e […]
Il governo, a meno che non modifichi le proprie politiche (tra cui la fine delle sanzioni economicamente autolesioniste contro la Russia (che causano l’aumento dei prezzi dell’energia) e l’invio di miliardi di armi all’Ucraina, diventando […]
di Guido Grossi Io c’ero. L’ho vissuto da dentro il processo di privatizzazione di una grande banca italiana: la Banca Nazionale del Lavoro. Allora, uno dei sei istituti di credito di diritto pubblico; oggi, privata; […]
Copyright © 2019 - Sovranità Popolare Agenzia Rete Informazione - Editore Sovranità Popolare APS . Direttore Responsabile Maurizio Torti - Registrazione Tribunale di Milano n° 4 del 24/02/2021 - Stampa Aruba s.p.a. - Via S. Clemente 53, Ponte San Pietro 24036 Bergamo