
Climate Change
di Daniele D’Innocenzio In principio mi preme consigliarvi il libro “La strega perfetta” di Daniele Mazza e Francesco Marino che si propone di esplorare questi temi con un approccio critico, basato su dati scientifici e […]
di Daniele D’Innocenzio In principio mi preme consigliarvi il libro “La strega perfetta” di Daniele Mazza e Francesco Marino che si propone di esplorare questi temi con un approccio critico, basato su dati scientifici e […]
Riportiamo qui di seguito i nominativi di 3 esponenti Politici, rappresentanti del PD, FDI e FI che stanno agendo al Parlamento Europeo per legittimare l’entrata in Italia di quasi 200 tipi di OGM, da coltivare […]
di Giuseppe Altieri Agroecologia e Biodiversità per lo Sviluppo Rurale, nella tutela della salute ambientale e resilienza verso i cambiamenti meteo-climatici L’Agroecologia bio-regionale si avvale di tecniche differenti (agricoltura biologica, consociazioni tra colture, agro-forestazione, permacultura) e dei […]
di Giuseppe Altieri La legge n. 68 – Decreto siccità contenente l’art. 9 bis “Disposizioni urgenti in materia di genetica agraria”, rappresenta un tentativo vergognoso di far entrare in Italia OGM che sarebbero devastanti e che […]
Uno studio pubblicato da un gruppo di ricercatori del King’s College di Londra e della Scuola politecnica federale di Zurigo ha per la prima volta calcolato i costi indiretti legati ai danni provocati dalla produzione […]
di Giuseppe Altieri Distruzione dell’Humus causata dai disseccanti (Glifosate), diserbanti, liquami, concimi e pesticidi chimici agricoli, abbandono dei terreni e distruzione della Biodiversità delle siepi e boschi, gestione forestale dissennata… e 30 anni di erogazioni di fondi […]
di Giuseppe Altieri, Dai dati scientifici oggi disponibili riguardo alla precisione e ai potenziali rischi collegati alle nuove tecnologie di modifica del DNA (NBT), alcune conclusioni risultano evidenti: – vi è ancora una sostanziale ignoranza […]
di Giuseppe Altieri, Bisogna potenziare il controllo Biologico da parte degli Enti di certificazione, interrompendo il conflitto di interessi tra l’azienda agricola biologica e l’ente di certificazioni da essa pagato. Azzerando nel contempo la tolleranza […]
di Giuseppe Altieri, Agroecologo Lo conferma la Fao nel suo studio sulla gestione dei suolo nei prati-pascoli. L’agricoltura intensiva disperde la sostanza organica dei suoli e riduce la qualità del cibo. Modelli più sostenibili come il biologico […]
di Marta Strinati Le microplastiche inquinano i suoli agricoli, così gli ecosistemi e i cibi, anche attraverso pesticidi e fertilizzanti. L’emergenza è segnalata nel rapporto ‘Sowing a Plastic Planet’ appena pubblicato da CIEL, Center for […]
Copyright © 2019 - Sovranità Popolare Agenzia Rete Informazione - Editore Sovranità Popolare APS . Direttore Responsabile Maurizio Torti - Registrazione Tribunale di Milano n° 4 del 24/02/2021 - Stampa Aruba s.p.a. - Via S. Clemente 53, Ponte San Pietro 24036 Bergamo