
Noi & l’acqua
di Anna Rossi Mentre i media, infatti, si concentrano su tutt’altre questioni, i servizi idrici in Italia vengono spinti verso la privatizzazione; si dichiara che parte della tariffa idrica pagata dagli utenti viene percepita su […]
di Anna Rossi Mentre i media, infatti, si concentrano su tutt’altre questioni, i servizi idrici in Italia vengono spinti verso la privatizzazione; si dichiara che parte della tariffa idrica pagata dagli utenti viene percepita su […]
di Maurizio Torti Le nuove pulsioni del Polo Informativo istituito dalla Confederazione Sovranità Popolare, continuano a formare decine di cittadini. Dall’esperienza dei tavoli di lavoro al primo ciclo del Corso di Cultura Politica realizzato nel […]
Abbassare l’età di chi entra in carcere non è la soluzione. Così come non lo è mai la reazione repressiva. Chiunque ha a che fare coi ragazzi sa che le responsabilità vanno estese agli adulti […]
Di Marco Cristofoli Cosa succede all’economia quando la pressione fiscale è troppo bassa, cosa succede se è troppo alta, oppure cosa succede quando la pressione fiscale è giusta, equa, ideale, in equilibrio ? LA PRESSIONE […]
L’associazione Laif segnala la sentenza della Corte di Cassazione del 4 agosto scorso in merito a un caso in cui era stata messa in discussione la responsabilità/libertà decisionale di due genitori sul percorso di istruzione […]
di Carlo Grossi La vita quotidiana ci mette costantemente davanti ad obblighi che ci costringono ad uno slalom continuo per portare avanti gli impegni quotidiani e sfuggire a limitazioni sempre più stringenti. Se volessimo limitare […]
A i blogger, videoblogger, giornalisti, produttori di contenuti digitali, a i liberi pensatori nel web attenzione il 25 agosto la società della sorveglianza in Europa darà un’ulteriore stretta alla libertà di pensiero nel web. Il […]
di Oliver Turquet Renato Accorinti è da sempre uno dei leader della battaglia contro il Ponte sullo Stretto. Gli abbiamo fatto qualche domanda per approfondire tutta la vicenda. Tu sei uno dei precursori delle azioni […]
di Anna Rossi Un’alternativa al degrado della mala-scuola è già nella nostra Costituzione Per portare un grande rispetto nei confronti di tutti occorre cominciare da bambini. I bambini saranno le persone di questa grande e […]
di Guido Grossi Io c’ero. L’ho vissuto da dentro il processo di privatizzazione di una grande banca italiana: la Banca Nazionale del Lavoro. Allora, uno dei sei istituti di credito di diritto pubblico; oggi, privata; […]
Copyright © 2019 - Sovranità Popolare Agenzia Rete Informazione - Editore Sovranità Popolare APS . Direttore Responsabile Maurizio Torti - Registrazione Tribunale di Milano n° 4 del 24/02/2021 - Stampa Aruba s.p.a. - Via S. Clemente 53, Ponte San Pietro 24036 Bergamo