
Articoli
La banalità del male e l’etica della disobbedienza
di Patrizia Scanu Raccontando da inviata del New Yorker il processo ad Eichmann, celebrato a Gerusalemme nel 1961, Hannah Arendt scriveva che “il guaio del caso Eichmann era che di uomini come lui ce n’erano […]