
Universale solitudine
di Ivo Bertaina Oggi l’essere umano, anche se pochi ci crede e molti sorrideranno a ciò che affermo, è spiritualmente e fisicamente la base sulla quale si poggia il futuro evolutivo dell’Universo intero, ma si […]
di Ivo Bertaina Oggi l’essere umano, anche se pochi ci crede e molti sorrideranno a ciò che affermo, è spiritualmente e fisicamente la base sulla quale si poggia il futuro evolutivo dell’Universo intero, ma si […]
L’intreccio realtà, verità, potenzialità, nelle dinamiche sociali e socio-tecnologiche di Alessandro Porcu E’ molto facile perdersi nel groviglio delle innumerevoli teorie della realtà e di come esse la interpretino, non tutte facili da capire, non […]
di Maurizio Recchia Il velo di Maya è un’espressione coniata dal filosofo Arthur Schopenhauer ne “Il mondo come volontà e rappresentazione” per indicare l’illusorietà della realtà in cui viviamo. il mondo materiale è illusione, apparentemente […]
di Valdo Immovilli C’è un libro intitolato: “dare il cuore a ciò che conta”, ma non è del libro che vorrei parlare, basta il titolo. Quali sono le cose che veramente contano e quante sono? […]
di Paolo Genta Smettiamo di usare compulsivamente questi orribili anglismi imposti dalle èlites e chiamiamo la situazione semplicemente per quella che è: confinamento. Siamo diventati, consapevoli o no, un popolo di confinati: tutti un po’ […]
di Davide Dormino Nicolas Martino: Perché quello artistico non è considerato un lavoro? È un problema che ci si comincia a porre da un po’ di tempo ormai, tanto che recentemente si sono costituite delle […]
di Felicetta Salerno Chi è il mediatore culturale? E’ un professionista che si pone in una posizione centrale e in maniera del tutto neutrale tra un migrante ed un autoctono, al fine di facilitarne sì […]
di Giuliana Conforto C’è un Sole Nero nel cuore della Terra per Zaratustra; è il Motore Primo per poeti come Dante Alighieri ed eretici come Giordano Bruno. I nomi sono diversi, ma indicano tutti la […]
di Giusy Calabrò Nella “società dell’informazione” è noto come l’intelligence filtri, influenzi e interpreti le “fonti aperte”, ossia i media tradizionali (TV, Internet e social network), sia per ottenere dati sui cittadini, sia per indurli […]
di Maria Luisa Visione Quanto siamo edotti in campo economico, finanziario, assicurativo e previdenziale? Se è vero che è proprio la consapevolezza di non sapere ma di poter imparare il primo scatto di proiezione verso […]
Copyright © 2019 - Sovranità Popolare Agenzia Rete Informazione - Editore Sovranità Popolare APS . Direttore Responsabile Maurizio Torti - Registrazione Tribunale di Milano n° 4 del 24/02/2021 - Stampa Aruba s.p.a. - Via S. Clemente 53, Ponte San Pietro 24036 Bergamo