Che gli States siano sull’orlo del tracollo economico e finanziario nonostante continuino a stampare dollari all’impazzata é evidente, che il Regno Unito non se la passi certamente meglio è una certezza assoluta, che gli Stati membri dell’UE, Germania e Francia in primis, siano con l’acqua alla gola politicamente, economicamente e cerchino soluzioni al problema energetico attingendo sottobanco risorse dall’ odiato nemico è un dato di fatto difficile da nascondere anche per la macchina propagandistica occidentale.
L’occidente allargato, indebitato e deindustrializzato, non è fortunatamente per le sorti dell’umanità in grado di affrontare un conflitto mondiale. La Russia sta difendendosi, ogni azione è attentamente commisurata agli attacchi subiti.
Se Putin fosse realmente il pazzo sanguinario descritto dai media mainstream occidentali avremmo già avvistato qualche missile a testata nucleare sfrecciare sopra le nostre teste.
Una guerra non può essere sostenuta stampando moneta all’infinito, non supportata da una riserva aurea o da un adeguato apparato produttivo quindi la domanda che sorge spontanea è con quali risorse America ed Inghilterra pensano di portarla avanti dal momento che anche Israele ha iniziato a battere cassa? A mio modesto avviso l’attenzione è rivolta alle colonie, al continente africano sempre più sfruttato, destabilizzato, diviso e probabilmente all’Italia scrigno di ingenti tesori difficilmente quantificabili per noi che siamo abituati ad averli sempre a vista d’occhio quali i patrimoni artistico, paesaggistico, la grande capacità progettuale e creativa ed infine la riserva aurea e il risparmio privato tra i primi al mondo quanto a consistenza patrimoniale.
Che sia proprio l’Italia e i suoi tesori la garanzia di ultima istanza che le banche centrali private non forniscono piu? Probabilmente il sistema predatorio iper-capitalista made in England e a stelle e strisce intende utilizzare certe risorse per finanziare una guerra pretestuosa quanto inutile Stiamo in guardia, le pulsioni colonialiste sono ancora in auge.
Sovranità Popolare è un mensile, 32 pagine di articoli, foto, ricerche, analisi e idee. Puoi riceverlo comodamente a casa o dove preferisci. E' semplice, iscriviti qui.
Solo la liberazione avvenuta oggi, della giornalista italiana Cecilia Sala, decisione della Repubblica Islamica dell’Iran, ha affievolito il dibattito e la curiosita dei politici dell’opposizione e non solo in merito alle trattative di alcuni rappresentanti […]
La campagna Don’t Extradite Assange sta lanciando la prima manifestazione politica virtuale con Wistaverse per impedire che il fondatore di WikiLeaks venga mandato in prigione negli Stati Uniti. L’evento si svolgerà in un auditorium virtuale […]
di Loreto Giovannone Victoria Nuland vice segretario di stato americana. La notizia nota a molti è in un articolo sulla vicenda di Dario Rivolta che ha scritto: “È ancora reperibile su Internet una sua conversazione […]
Commenta per primo