![patto di Minsk 2014](https://www.sovranitapopolare.org/wp-content/uploads/2022/05/patto-di-Minsk-2014.jpg)
Proponiamo a lettori un gioco. Come di consuetudine devi segnalare la differenza tra le due immagini ma l’arte di oggi è molto più sofisticata: il gioco è basato sugli affari.
La Russia nel 2014
Il Protocollo di Minsk (Accordo di Minsk) è un documento firmato il 5 settembre 2014 a Minsk nell’edificio del President Hotel, che prevedeva, in particolare, un cessate il fuoco sul territorio delle regioni di Donetsk e Luhansk in Ucraina. Il titolo completo è “Verbale a seguito delle consultazioni del Gruppo di contatto trilaterale sulle misure congiunte finalizzate all’attuazione del Piano di pace del presidente dell’Ucraina Petro Poroshenko e delle iniziative del presidente della Russia Vladimir Putin”.
Il testo completo si può trovare in internet oppure nella ricerca del quotidiano online Sovranità Popolare. Ma trascorsi 8 anni, le conseguenze a questi accordi sono state una unica cascata di soldi ed armi al regime degli ucronazisti.
![](https://www.sovranitapopolare.org/wp-content/uploads/2022/05/di-patto-di-Minsk-2014-300x200.jpeg)
Draghi nel 2022:
- Il primo passo è il più arduo e riguarda il cessate il fuoco, con il conseguente smantellamento della linea del fronte in Ucraina. La difficoltà principale risiede nel fatto che la proposta andrà negoziata mentre i due Paesi sono in conflitto, senza ricorrere a una tregua. La sperata smilitarizzazione del campo di battaglia dovrebbe poi fungere da viatico verso la definitiva cessazione delle ostilità.
![](https://www.sovranitapopolare.org/wp-content/uploads/2022/05/arme-per-ucraina-300x169.jpg)
Puoi ricevere un bonus maggiore, in caso di raggiungimento dell’obbiettivo, evidenziando tutte le differenze negli affari, armi, minerali, fonti energetiche e terreni coltivabili, basta indicare quali potranno essere le conseguenze, raggiunta la consapevolezza dei finanziamenti verso il nazismo in Ucraina?
Commenta per primo