
di Francesco Cappello
Ecco le domande rivolte al dott. Massimo Coppolino
1) Ci puó spiegare come si sviluppa la Covid-19 e quali sono gli elementi di differenziazione del quadro patologico che causa la malattia rispetto alle normali forme influenzali, o anche relativamente a Sars e Mers?
2) Come possiamo essere certi che la Covid-19 sia causata da un agente virale?
3) Quali sono le caratteristiche genetiche che permettono di affermare che si tratta di un virus animale contagioso appartenente alla SARS? Il Sars-cov-2 è descrivibile utilizzando il modello della “quasi-specie virale”?
4) Il virus è stato opportunamente isolato, purificato e caratterizzato o ci sono delle criticitá che devono ancora essere risolte riguardo l’identificazione del virus?
5) che differenza c’è tra un esosoma e il SARS-cov-2?
Buona visione
Commenta per primo